giovedì 28 novembre 2024
sabato 24 agosto 2024
Presentazioni e eventi
martedì 12 marzo 2024
Quotidiano Il Foglio, 8 marzo 2024
"In Il pianoforte di Einstein guarda le stelle, Valentina Alberici racconta una storia vera, forse minore, sicuramente preziosa. Denunciando la barbarie delle leggi razziali, celebrando il valore dell'amicizia e la poesia della musica, allacciando il passato al presente."
venerdì 16 febbraio 2024
Estratto da Bet Magazine, mensile della Comunità ebraica di Milano
"Quando si parla della figura di Albert Einstein, non sempre si tiene conto della storia dei suoi parenti più stretti, i quali però avevano anche loro storie interessanti. È il caso di sua sorella Maria, detta “Maja”, che trascorse diversi anni in Italia. Alla sua storia, la biografa emiliana Valentina Alberici ha dedicato il libro Il pianoforte di Einstein guarda le stelle. ...
La storia è raccontata con uno stile a metà tra il saggio e il romanzo storico ...
domenica 12 novembre 2023
IL PIANOFORTE DI EINSTEIN GUARDA LE STELLE
Nuova edizione ampliata
Data di uscita 17 novembre 2023
giovedì 15 dicembre 2022
lunedì 21 giugno 2021
lunedì 1 febbraio 2021
Un racconto di Valentina Alberici sulle tragiche vicende degli Einstein fra persecuzioni e guerra.
Accanto a Maria, si delinea quindi la tragica storia di suo cugino Robert, con il quale erano frequenti i contatti, risiedendo con la famiglia prima a Firenze poi presso la Villa del Focardo dove ha il suo drammatico epilogo.
Attenta a richiamare con puntualità e correttezza il contesto storico, l’autrice sa restituire con efficacia l’atmosfera della casa dei coniugi Winteler, evidenziando così tutto il valore e la forza universale dell’arte, superiore ad ogni prova, sia pur pagando prezzi altissimi.
Una lezione e un monito validi per l’oggi, che rendono opportuna oltre che piacevole e interessante la lettura di questo piccolo racconto».
mercoledì 27 gennaio 2021
27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA.